Il ricongiungimento familiare permette ai cittadini stranieri regolarmente residenti in Italia di far venire nel Paese alcuni familiari, garantendo l'unità familiare. Vediamo i requisiti e i passaggi necessari per presentare la domanda.
1. Chi Può Richiedere il Ricongiungimento Familiare?
Puoi richiedere il ricongiungimento familiare se sei uno straniero residente in Italia con:
✔️Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo oppure permesso di soggiorno di almeno 1 anno per:
- Lavoro subordinato/autonomo
- Protezione internazionale
- Motivi familiari
- Studio o ricerca
2. Quali Familiari Possono Essere Ricongiunti?
Puoi richiedere il ricongiungimento per:
👨👩👧👦 Coniuge (non separato e di età superiore ai 18 anni)
🧒 Figli minori (anche del coniuge, se non sposati e a carico)
👴 Genitori se:
- Hanno più di 65 anni e nessun altro figlio nel Paese di origine che possa mantenerli
- Oppure sono totalmente a carico e senza mezzi di sussistenza adeguati
3. Requisiti per il Richiedente
✔️Reddito minimo richiesto (2024)
- €9.500 annui circa per ricongiungere 1 familiare
- +€4.750 per ogni familiare aggiuntivo
- Se richiedi il ricongiungimento per entrambi i genitori, il reddito richiesto aumenta.
✔️Alloggio idoneo
- L'abitazione deve rispettare i requisiti di igiene e abitabilità stabiliti dalla legge italiana.
- Serve un certificato di idoneità alloggiativa rilasciato dal Comune.
4. Presentazione della Domanda
✔️Fase 1: Richiesta del Nulla Osta
- Registrarsi sul portale del Ministero dell’Interno (Sportello Unico Immigrazione).
- Compilare il modulo online e allegare i documenti richiesti.
- Attendere la convocazione presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione della Prefettura.
- Se tutto è in regola, il Nulla Osta viene rilasciato entro 90 giorni.
✔️Fase 2: Visto d’Ingresso per il Familiare
- Una volta ottenuto il Nulla Osta, il familiare deve presentare la richiesta di visto presso l’Ambasciata o Consolato italiano nel paese di origine.
- Una volta ricevuto il visto, il familiare può entrare in Italia.
✔️Fase 3: Permesso di Soggiorno
- Entro 8 giorni dall’arrivo in Italia, il familiare deve richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari presso la Questura.
- Dopo l’istruttoria, il permesso viene rilasciato e il familiare può risiedere legalmente in Italia.
5. Tempi di Attesa
⏳ Tempi di attesa: Il Nulla Osta viene rilasciato entro 90 giorni, ma i tempi possono allungarsi in caso di verifiche.
COSA FACCIAMO NOI
Controllo documentazione
Invio della domanda
Assistenza e finalizzazione
CONTATTATECI
Per qualunque richiesta, informazione o altri chiarimenti:
via della Consolata 17/E - 10122 Torino
Telefono +39 011 4366827 // +39 011 4319261
E-mail